Descrizione
Questa deliziosa ricetta, le cui origini nella cucina ligure risalgono al 1800, è patrimonio gastronomico italiano. Originariamente utilizzato per insaporire il minestrone, solo nei primi del novecento diventa condimento per la pasta. Ideale per accompagnare tutti i tipi di pasta dura o fresca. Si sposa perfettamente con le tipiche trofie o le trenette liguri e lascia libera interpretazione ad una cucina creativa. Diluire con 2/3 cucchiai di acqua di cottura, aggiungere parmigiano reggiano e olio extra vergine di oliva Alberti. Condire quindi a freddo.
